KatCisco Blues Band
-Essenzialmente è la sezione ritmica della storica Blues band del Nord Italia LongsValley Blues Band, fucina da anni di giovani Bluesman,dal 2004 aderisce a un progetto con la Cantante Soul Blues R&B Scheol Dilù Miller
-Prende il nome dal nick-name “Cisco” dato al chitarrista leader della Band Marco Costa dal chitarrista cantante di Chicago Phil Guy fratello del grande Buddy in occasione del primo dei numerosi concerti fatti insieme
-Sotto la direzione di Marco “Cisco” Costa, da sempre appassionato conoscitore di Blues, organizzatore di rassegne e festivals, la band si ispira al Blues moderno americano (B.B. King ,Albert Collins , Buddy Guy , Booker -T ecc...) con precise, insostituibili, sonorità che ne caratterizzano lo stile e l’impatto sonoro BLUES-SOUND
-Dal loro spettacolo esce un sound accattivante di una chitarra urlante di un graffianteorgano Hammond di Caty “Cat” Costa sostenuti da un possente basso di Flavio“Don Fly” Costa a cui si può aggingere la poderosa sezione fiati “The Long Horns”capitanata dall’eclettico Davide Dal Pozzolo.
-Ultimo arrivato Stefano “Boogie Killer” classe 1996 autentico prodigio di groove e batterismo blues
The Band:
Marco "Cisco" Costa ; Guitar
Katy "Cat" Costa ; Hammond Organ
Flavio "Don Fly" Costa ; Bass
Stefano "Boogie Killer" Costa ; Drums
Scheol "Dilu" Miller
Dalla Giamaica Scheol Dilu Miller, (Dailu), una nuova stella del blues moderno e della contaminazione etnica. Arriva da Runaway Bay, St. Ann, ma da qualche anno si èstabilita in Italia, senza mai restarci troppo, in verità. Ci è arrivata dopo anni di lavoro allAmbasciata Americana USAID a Kingston, che le hanno permesso poi lunghe tournèe negli Stati Uniti e Gran Bretagna dove si esibisce in tutti gli spettacoli che vengono regolarmente organizzati. Per diversi anni è attrice e corista nel Little Theatre Movement con il quale compie diverse Tournèe tra cui Miami, New York e Londra.
In questi ultimi 9 anni ha partecipato a decine di spettacoli e inanellato concerti nei contest più disparati: si è esibita a supporto di Mariah Carey, Tony Coleman, Wendy Lewis, Larry Ray & The JestoFunk, Arthur Miles, Kay Foster Jackson, Joyce Yuille,
Ronny Jones, Julia St. Louis, Marcello Leanza, Joe Pedros, DJ GianLuca Argante, DJ JerryPat, Cheryl Porter, Cheryl Nickerson, Tia Architto, fino alla responsabilità della colonna sonora dello show teatrale/televiso di Enrico Montesano.
In questo periodo sta collaborando con La Longs Valley Blues Band, The ARS Music Gospel Choir, Massimo Garrubba and The Blue in Blues, Jamaica Age, e La Rusk and Wine.
Lo spettacolo della Miller è una torrenziale miscela di musica delle origini e sapori black assorbiti in giro per il mondo: blues, rhythm and blues, gospel, soul, funk, reggae, calypso, dance anni 70/80 con profonda inspirazione al sound di Aretha Franklin, Donna Summer, Gloria Gaynor, Otis Redding, B.B. King, Buddy Guy, Bob Marley, James Brown, Etta James ecc.
Dailu Miller, sa abilmente fondere le voce potentla presenza scenica, e lesuberante personalità.